Conversione di rifiuti e biomasse in combustibili
La società
L’impianto oggetto di studio da parte di IRLE S.r.l. prevede il trattamento di materiali solidi, quali biomasse, vergini o residuali, CDR da rifiuti solidi urbani, fino ai PFU ed al car-fluff dalla demolizione delle automobili tramite una tecnologia non combustiva di ultima generazione. Il processo, di tipo chimico, consente di ottenere idrocarburi liquidi e gassosi per riarrangiamento dei legami chimici delle macromolecole iniziali e prodotti solidi carboniosi. Tali prodotti vengono raffinati in un sistema di tipo distillativo e separati tra di loro per i vari usi a cui possono essere destinati. Questi comprendono principalmente l'utilizzo delle frazioni liquide nel campo degli idrocarburi e delle frazioni solide nel campo della siderurgia come promotori delle fasi di fusione dell'acciaio. Il processo è caratterizzato dalla presenza di un fluido di servizio che rende possibile l’ottimizzazione dello scambio termico per la distribuzione del calore nel sistema di reazione e l’esercizio in continuo degli impianti.

Le caratteristiche peculiari di questa tecnologia di ultimissima generazione sono:

-  trattamento di rifiuti ad elevato potere calorifico con un processo catalitico di tipo non combustivo;

- eliminazione di alcune problematiche ambientali, tipiche degli impianti di tipo combustivo, quali la produzione e conseguente rischio di emissione in atmosfera di composti fortemente inquinanti quali i composti della famiglia delle diossine e dibenzofurani (PCDD e PCDF) ed i metalli pesanti

- produzione come prodotto principale di un combustibile liquido, molto simile al gasolio di raffinazione petrolchimica, facilmente stoccabile e trasportabile, quindi utilizzabile anche sul lungo periodo e/o sulla lunga distanza;

- dimensionamento degli impianti sulle specifiche caratteristiche della produzione dei rifiuti da trattare, con installazione direttamente sul sito di produzione degli stessi con tutti i vantaggi economici ed ambientali.
Copyright IRLE s.r.l.  - Via Unità d'Italia 66 - 25068 Sarezzo - Brescia - Tel. 0307281653/654/655  Fax 030-7281656